Che cos’è la gestione della conoscenza in sanità?

Molte grandi aziende si affidano a strumenti di gestione della conoscenza per aumentare l’efficienza e la produttività. La gestione della conoscenza in ambito sanitario centralizza le basi di conoscenza per rafforzare la qualità dei dati condivisi tra le organizzazioni.

Le migliori aziende del settore life science sfruttano la gestione dei contenuti per ottenere vantaggi cruciali per la loro attività, tra cui l’armonizzazione della conformità tra le varie piattaforme.

Vantaggi della gestione della conoscenza in sanità

Lo sviluppo di farmaci richiede la condivisione delle conoscenze durante tutta la fase di sviluppo. Innanzitutto, c’è la minaccia incombente di sanzioni da parte di autorità regolatorie come l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) o la Food and Drug Administration (FDA).

Questi organismi proteggono le persone da eventi avversi, come malattie e morte, causati da farmaci prodotti in modo improprio o non sufficientemente testati. Le sanzioni previste da queste istruzioni possono essere severe, tra cui il ritiro dal mercato, la revisione degli impianti di produzione, l’interruzione della produzione, multe costose e persino il carcere.

Le aziende del settore sanitario si trovano ad affrontare più che mai problemi legati alla gestione della conoscenza. Molti settori sanitari si trovano ad affrontare la sfida crescente di armonizzare la conformità tra le operazioni, le piattaforme e le sedi.

I leader del settore sanitario utilizzano gli strumenti di gestione della conoscenza per ottenere i seguenti vantaggi:

La soluzione di Quark per la gestione della conoscenza nel settore farmaceutico e delle scienze della vita

Con Quark Publishing Platform (QPP) NextGen, è possibile utilizzare l’automazione dei contenuti per semplificare le attività che richiedono molto tempo all’interno di un’applicazione unificata. I vostri contenuti utilizzano l’authoring strutturato per creare blocchi di contenuti modulari con metadati XML generati automaticamente utilizzando semplici strumenti di authoring low-code / no-code.

Create documenti all’interno della familiare applicazione di Microsoft Word utilizzando il plugin Quark XML Author. In alternativa, è possibile generare componenti di contenuto con tag XML utilizzando Quark Author, l’opzione basata su browser.

La pubblicazione modulare consente di ospitare risorse critiche come grafici, video, proprietà, immagini, grafici, note e frammenti di testo. Se i vostri documenti non sono ancora dotati di XML, potete utilizzare gli strumenti di authoring per migrarli a XML.

QPP NextGen sincronizza automaticamente i componenti modulari tra i canali, in modo da poter implementare rapidamente contenuti strutturati, creare, aggiornare e condividere informazioni sensibili in un’unica interfaccia. Questa piattaforma di gestione delle conoscenze, più sicura e protetta, consente di condividere informazioni sulla sicurezza dei pazienti, istruzioni per l’uso dei farmaci o altri contenuti critici attraverso un canale controllato dalla conformità.

L’interfaccia user-friendly di QPP NextGen crea un’opportunità illimitata per tutte le industrie che necessitano di gestione delle conoscenze nel settore sanitario, tra cui BioTech, organizzazioni di ricerca clinica, generici, assistenza sanitaria, grandi aziende farmaceutiche, dispositivi e attrezzature mediche, prodotti farmaceutici e altro ancora.

Una migliore gestione delle conoscenze nel settore delle scienze della vita inizia con Quark

La suite completa di strumenti di gestione delle conoscenze sanitarie di Quark Publishing Platform (QPP) NextGen semplifica le vostre operazioni con strumenti per l’archiviazione dei componenti, i flussi di lavoro e la progettazione di modelli. Sfruttate la potenza della gestione delle conoscenze farmaceutiche end-to-end per far prosperare le vostre attività senza perdere il controllo, la qualità o la supervisione.

Iniziare richiedendo una demo di QPP NextGen per scoprire come vi aiutiamo a gestire ogni fase del continuum di cura.