Come si inserisce la gestione dei contenuti nell’industria delle scienze biologiche?

Le aziende farmaceutiche devono affrontare più rischi che mai. Le esigenze di archiviazione dei dati, i requisiti normativi e il mantenimento delle best practice, delle politiche e delle procedure del settore sono in competizione tra loro.

La gestione omnichannel dei contenuti farmaceutici risponde a questa sfida centralizzando i contenuti senza un’unica piattaforma. Questo approccio a ciclo chiuso alla gestione dei contenuti farmaceutici e delle scienze della vita crea un percorso sostenibile per la stesura, la revisione e l’approvazione dei contenuti all’interno di una strategia di contenuti modulare e articolata.

Fino a poco tempo fa, le organizzazioni del settore farmaceutico e delle scienze biologiche tenevano i loro contenuti in diversi canali, formati e luoghi. La separazione delle posizioni comportava la necessità di verificare e aggiornare i contenuti su ogni canale, creando ampie possibilità di errore e perdita di produttività. Questo sistema rendeva più difficile il supporto dei canali e dei flussi di lavoro, causando ritardi nei cicli di editing e una collaborazione meno significativa.

L’unificazione delle operazioni con uno strumento di gestione dei contenuti per le scienze biologiche vi libera dai vincoli tradizionali. Le aziende del settore life sciences devono sviluppare e applicare internamente il proprio sistema di qualità, pertinente al loro portafoglio prodotti, per generare prove che dimostrino che stanno seguendo procedure rigorose. L’utilizzo di sistemi di gestione dei contenuti per le scienze biologiche facilita la standardizzazione dei processi, eliminando gli ostacoli, ottimizzando la sicurezza dei pazienti e aprendo una strada migliore verso l’innovazione.

L’unica fonte di verità di Quark supporta le industrie del settore life science nella creazione, gestione e pubblicazione di procedure analitiche e specifiche di test per gli ingredienti farmaceutici. Queste soluzioni alleggeriscono la pressione esercitata dal costante controllo che i settori delle scienze biologiche devono affrontare per garantire il massimo livello di coerenza, sicurezza e conformità.

Vantaggi della gestione dei contenuti nelle scienze della vita

Il fatto è che la maggior parte delle aziende farmaceutiche finisce per dedicare il proprio tempo alla gestione dei contenuti delle analisi dei test, dei processi di etichettatura e altro ancora – e a tenere il passo con la marea di documenti associati – invece di perfezionare i propri prodotti o innovare nuove idee. Un singolo aggiornamento sulla sicurezza di un farmaco può riguardare centinaia di etichette che coinvolgono confezioni, dosaggi e lingue locali diverse.

Affrontare le sfide legate alla conformità per le operazioni su larga scala nel settore delle scienze biologiche è un’impresa titanica. L’obiettivo in continua evoluzione di leggi e regolamenti e qualsiasi effetto collaterale imprevisto del prodotto o incompatibilità derivante da eventi avversi influisce, ad esempio, sulla presentazione elettronica dell’etichettatura farmaceutica.

Inoltre, le agenzie dell’industria farmaceutica dispongono di una vasta rete di esperti di materia, personale, unità, dipartimenti, divisioni e stakeholder che devono creare e gestire i loro contenuti. I requisiti del processo di authoring tecnico devono tenere conto delle esigenze di mercati e applicazioni diversi. È necessario un sistema a livello aziendale che armonizzi le operazioni di etichettatura farmaceutica. Uno strumento di gestione dei contenuti farmaceutici dedicato può far risparmiare risorse, tempo e denaro.

Quark e i suoi partner godono di una reputazione consolidata nella comunità farmaceutica e delle scienze della vita. Comprendiamo le sfide uniche che la gestione dei contenuti nel settore life science presenta, come ad esempio il modo in cui le autorità sanitarie locali applicano le normative in modo diverso, e implementiamo soluzioni che vi consentono di modernizzare i vostri flussi di lavoro utilizzando authoring strutturato a componenti.

Sono quattro i motivi principali per cui Quark è un punto di riferimento per la gestione dei contenuti farmaceutici:

  • Fornitura di software proprietario per l’etichettatura specifica per il settore.
  • Semplificare l’intero ciclo di vita dei contenuti, dalla creazione al consumo
  • Fornendo strumenti che semplificano le verifiche di conformità e le funzionalità di collaborazione.
  • Offrendo strumenti di localizzazione che vi aiutano a sostenere una presenza globale senza esaurire le vostre risorse interne.

Come funziona la gestione dei contenuti di Quark per le scienze della vita

Quark Publishing Platform (QPP) NextGen ha la capacità unica di soddisfare ogni attività che richiede molto tempo all’interno di un’unica applicazione. Utilizziamo un repository di contenuti unificato – a CCMS — che funge da unica fonte di verità per memorizzare i componenti critici degli asset, tra cui proprietà, grafica, note, testo e immagini. Inoltre, sfruttiamo la potenza dei contenuti modulari e dei metadati XML per creare questi asset come blocchi di costruzione. Questi blocchi arricchiti di XML semplificano automazione dei contenuti strategia, accelerare la pubblicazione e ridurre gli errori umani.

Quark XML Author è un esclusivo plugin low-code/no-code per Microsoft Word che consente agli utenti di generare componenti di contenuto altamente tecnici utilizzando la familiare interfaccia di Microsoft Word. Ogni componente è abbinato a metadati XML generati automaticamente, rendendo semplice e pratico il riutilizzo dei blocchi in tutta l’azienda. Gli utenti che non preferiscono Microsoft Word hanno la possibilità di utilizzare Quark Author, un’opzione basata su browser che consente agli esperti di materia di lavorare insieme in modo produttivo su qualsiasi dispositivo.

L’authoring modulare in un repository centrale offre un controllo senza precedenti dei contenuti, consentendovi di distribuire in modo efficace solo contenuti controllati dalla conformità per l’intero patrimonio di contenuti. Inoltre, quando vengono apportate modifiche al blocco di contenuto originale, il contenuto si aggiorna automaticamente in qualsiasi altro luogo in cui viene utilizzato, che potrebbe essere migliaia di schede tecniche principali. Questa funzione fornisce un’unica fonte di verità per la creazione di documenti con moduli di contenuto verificati.

Iniziare con la gestione dei contenuti per le scienze della vita di Quark

Dal 1981 aiutiamo i nostri clienti a creare flussi di lavoro migliorati. È per questo che così tanti leader concordano sul fatto che Quark Publishing Platform (QPP) NextGen è un vero e proprio game-changer per la gestione dei contenuti nel settore delle scienze biologiche.

Gli strumenti di Quark per la pubblicazione omnichannel e l’authoring strutturato eliminano i rischi e mantengono la conformità in qualsiasi settore dei contenuti. La nostra soluzione a ciclo chiuso fornisce una posizione centralizzata per il flusso di lavoro, la progettazione dei modelli e l’archiviazione dei componenti, migliorando le vostre operazioni senza costringervi a compromettere la qualità, il controllo o la supervisione.

Learn more about how QPP NextGen prepara la vostra organizzazione a gestire il futuro della gestione dei contenuti farmaceutici.